/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tenta far morire di fame colonia gatti

Tenta far morire di fame colonia gatti

E' accusato di maltrattamento animali, danneggiamento e furto

MILANO, 07 aprile 2015, 19:25

Redazione ANSA

ANSACheck

(ANSA) - MILANO, 7 APR - Per aver tentato di far morire di fame una colonia di gatti che vive a Trezzano sul Naviglio e aver fatto sparire la casetta di legno che conteneva le ciotole con viveri e acqua per la sopravvivenza dei felini e aver buttato via il cibo sparpagliandolo per terra, un ultraottantenne è stato denunciato dall'Associazione Animal's Emergency ed è ora indagato dalla Procura di Milano per maltrattamento di animali, furto aggravato e danneggiamento.

La vicenda, per cui adesso, su delega del pm, la polizia locale del paese del milanese sta effettuando le indagini, è cominciata circa un anno fa, dopo che l'Associazione ha ottenuto dal Comune sia la concessione per gestire la colonia felina, tre maschi e quattro femmine tutti sterilizzati, sia il via libera per utilizzare una piccola area con tanto di aiuole dove creare i 'punti ristoro'.

Un'iniziativa questa che però non è andata giù a G.I., procuratore, come si è qualificato lui stesso, di un'azienda con la sede adiacente alla zona dove la colonia felina si è insediata.

L'uomo, classe 1934, rivendicando la proprietà dell'area, alla fine dello scorso giugno - così riporta la denuncia presentata il 25 gennaio di quest'anno - ha iniziato la sua 'battaglia' nel tentativo di cacciare i gatti. Non solo ha chiesto via e-mail ad Animal's Emergency di non dare più loro da mangiare, ma ha anche minacciato la "distruzione" della colonia entro 48 ore. E questo nonostante l'Associazione, come testimonia un carteggio con l'anziano, gli abbia segnalato che il suo comportamento nei confronti dei sette felini era un reato e che per qualsiasi azione contro i gatti sarebbe stata sporta denuncia alle autorità competenti.

Ma l'uomo, "non volendo sentire regione circa il rispetto della colonia felina", si legge nell'esposto, è passato anche dalle parole ai fatti: la rimozione dei 'punti ristoro' - almeno 7 volte da ottobre a gennaio scorsi - compresa una casetta in legno di 50 per 30 centimetri costruita da una volontaria e dentro la quale sistemare le ciotole con i viveri per consentire ai gatti di avere un luogo riparato dove trovare il cibo. Casetta ripetutamente sparita e ricostruita e risistemata dalla donna al suo posto.

Quando poi si è scoperto che effettivamente l'area incriminata, al contrario di quel che si pensava, non era di proprietà del Comune di Trezzano sul Naviglio e quindi si è provveduto a trasferire il 'punto ristoro' per i gatti a 20 metri di distanza, l'ottantunenne, invece di desistere, ha continuato la sua protesta: ha ancora portato via casetta e ciotole e buttato cibo e acqua anche davanti a testimoni "allibiti". Due mesi e mezzo fa è stato denunciato.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza