/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornalisti: reporter di guerra vincono il Premiolino 2022

Giornalisti: reporter di guerra vincono il Premiolino 2022

Alla Triennale 62a edizione dello storico premio giornalistico

MILANO, 12 settembre 2022, 20:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è svolta nel segno del conflitto in Ucraina, e del suo racconto, la 62esima edizione de 'Il Premiolino', il premio giornalistico più prestigioso e antico d'Italia che dal 2019 conta sulla partnership di BMW Italia. Tra i sette giornalisti premiati quest'anno, nel corso della serata alla Triennale di Milano, ci sono infatti tre inviati di guerra che per le loro testate hanno raccontato il conflitto ancora in corso in Ucraina.
    "Per la prima volta nella storia de 'Il Premiolino' purtroppo siamo in guerra e infatti tre dei premiati, sono tra l'altro anche dei freelance, hanno racontato il conflitto - sottolinea la presidente della giuria, Chiara Beria di Argentine, a margine della serata -. In tutti questi anni abbiamo seguito molti giornalisti in zone di guerra e una delle prime giornaliste premiate è stata Oriana Fallaci. Ma la guerra in casa nostra, così vicina all'Europa, è la prima volta e speriamo di avere la 63esima edizione in pace".
    La giuria de 'Il Premiolino' è composta da Chiara Beria di Argentine (presidente), Piero Colaprico (vicepresidente), Giulio Anselmi, Ferruccio de Bortoli, Milena Gabanelli, Massimo Gramellini, Enrico Gramigna, Enrico Mentana, Donata Righetti, Valeria Sacchi, Beppe Severgnini, Gian Antonio Stella, Carlo Verdelli e Roberto Olivi per BMW Italia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza