/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Just Eat inaugura il suo hub di Milano, è il terzo in Italia

Just Eat inaugura il suo hub di Milano, è il terzo in Italia

Flotta di 78 scooter elettrici e oltre 100 rider dipendenti

MILANO, 19 maggio 2023, 18:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Just Eat ha inaugurato l'Hub di Milano.

Si tratta del terzo polo logistico del mercato food delivery in Italia, dopo quello di Roma, inaugurato nel 2022, e Firenze, inaugurato ad inizio anno.

La scelta rappresenta un investimento che consolida l'impegno intrapreso con l'assunzione di 2.500 rider in tutta Italia, con contratto di lavoro subordinato. L'Hub, di oltre 520 metri quadrati, ha una flotta di 78 scooter elettrici Cooltra, che consentirà di risparmiare in emissioni di circa 61.000 kg/anno di Co2, come piantare circa 4.000 alberi in un contesto urbano. L'azienda opererà con oltre 100 rider dipendenti: tra questi 16 sono nuove assunzioni.
    L'organico sarà composto, inoltre, da 12 impiegati.
    "In coerenza con il percorso di crescita e di investimento del Gruppo in Italia, e con la scelta di implementare un modello di delivery responsabile, abbiamo deciso di avviare con un progetto pilota in ambito sicurezza supportati da due importanti attori, quali il Comune di Milano e l'Università Statale di Milano", sottolinea Daniele Contini, Country Manager di Just Eat Italia. "La volontà di Just Est di avviare un progetto dedicato alla sicurezza è un passo significativo che conferma l'importanza della sinergia con cui è possibile creare una rete con l'obiettivo di rendere sempre migliore, vivibile e sostenibile la nostra città", aggiunge Alessia Cappello, assessora allo Sviluppo economico e Politiche del Lavoro del Comune di Milano.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza