/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terrorismo: pm Milano, un arrestato indottrinava anche i figli

Terrorismo: pm Milano, un arrestato indottrinava anche i figli

'Entrambi avevano una vita normale con lavoro e famiglia'

MILANO, 17 ottobre 2023, 17:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Avevano apparentemente una vita normale i due uomini di origine egiziana arrestati questa notte nelle loro case nel Milanese per terrorismo.
    Uno dei due, il più giovane, "faceva attività di indottrinamento nei confronti dei figli e in particolare di quello più piccolo, adolescente". ha spiegato il pm milanese Alessandro Gobbis in conferenza stampa.
    Quando sono stati arrestati la notte scorsa, si trovavano entrambi nelle proprie abitazioni in compagnia delle famiglie e, a quanto è stato riferito, "non hanno opposto alcuna resistenza". Tutti e due gli indagati, inoltre, hanno un lavoro: uno era stato "un piccolo imprenditore edile, e adesso fa il muratore", mentre l'altro ha sempre lavorato come "dipendente".
    A quanto emerso dalle indagini, la loro attività di proselitismo avveniva soltanto sul web, con minacce fra l'altro agli ebrei.
    "Raccapriccianti" alcuni dei video trovati con bambini che sparavano a prigionieri. Entrambi avevano una competenza sull'uso delle armi- Il più giovane, inoltre, "stava cercando di fare un viaggio in Turchia - ha sottolineato Gobbis -, che è la porta per andare nei territori dell'Isis. Quando non scriveva nei vari gruppi, molte delle sue ricerche online erano inerenti la Turchia".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza