/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Centinaia a Milano per l'anarchica in carcere a Budapest

Centinaia a Milano per l'anarchica in carcere a Budapest

'Libertà per Ilaria Salis e altri arrestati o ricercati'

MILANO, 13 gennaio 2024, 17:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Diverse centinaia di persone appartenenti a collettivi anarchici e pro-Palestina si sono radunate in piazza Durante a Milano in solidarietà con Ilaria Salis, anarchica milanese in carcere a Budapest con l'accusa di aver aggredito due neonazisti lo scorso 11 febbraio nella capitale ungherese durante il 'Giorno dell'onore', manifestazione a cui partecipano i nostalgici di Hitler.
    Oltre a lei in carcere sono finiti anche due altri attivisti, Tobias e Maya mentre per gli stessi fatti l'Ungheria ha chiesto la consegna tramite mandato di cattura europeo di un altro anarchico, Gabriele Marchesi (per il quale la Procura di Milano ha negato l'estradizione). "Né prigione né estradizione, free all antifas. Da Milano a Budapest" è lo striscione nero con cui i manifestanti hanno appena aperto il corteo - che passerà per via Porpora e arriverà, secondo il percorso, in piazza Leonardo Da Vinci - cantando cori come 'Fuori tutti dalla galere' e 'Ilaria, Tobias, Maya e Gabriele liberi'. I manifestanti hanno esploso qualche petardo e acceso dei fumogeni rossi, sventolando bandiere della Palestina, della pace e di vari collettivi anarchici e si sono fermati qualche istante in via Mancinelli davanti al murales dedicato a Fausto e Iaio, ovvero Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci, uccisi a 18 anni nel 1978 vicino al centro sociale Leoncavallo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza