/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Molestò allieve, insegnante di ginnastica condannato a 2 anni

Molestò allieve, insegnante di ginnastica condannato a 2 anni

Tribunale Milano, responsabile di 4 casi sugli 8 contestati

MILANO, 08 febbraio 2024, 19:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due anni di carcere con pena sospesa per presunte molestie nei confronti di quattro studentesse di un istituto tecnico milanese dove insegnava ginnastica. Si è chiuso così, oggi, in primo grado, il processo nei confronti di un insegnante di educazione fisica, ai tempi cinquantenne, accusato di violenza sessuale nei confronti di otto allieve, il doppio di quelle per cui è stato condannato.
    A deciderlo sono stati i giudici della quinta sezione penale del Tribunale, presieduti da Elisabetta Canevini, che hanno assolto l'uomo per quattro, riconoscendo il fatto di minore gravità e le attenuanti generiche prevalenti sulle aggravanti.
    La vicenda, al centro del dibattimento e dell'indagine della Procura milanese, risale tra il settembre 2016 e il 2017.
    Secondo la ricostruzione, il docente, che era pure osteopata, avrebbe molestato e rivolto attenzioni pressanti con apprezzamenti a sfondo sessuale a otto studentesse, ai tempi, tra i 15 anni e i 18 anni. Per questo era finito indagato e poi imputato per violenza sessuale pluriaggravata dalla minore età e dalle condizioni di inferiorità fisica e psichica delle vittime, dall'avere commesso alcuni dei fatti contestati dentro la scuola, e in qualità di incaricato di pubblico servizio. Lui si è sempre dichiarato innocente. Le motivazioni della sentenza saranno depositate entro 90 giorni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza