/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trapper morto in cella, il pm indaga e dispone l'autopsia

Trapper morto in cella, il pm indaga e dispone l'autopsia

Avvocato: 'Aveva denunciato abusi, ho dubbi su atto volontario'

MILANO, 13 marzo 2024, 19:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Procura di Pavia disporrà l'autopsia nelle indagini aperte sulla morte di Jordan Tinti, il trapper noto come Jordan Jeffrey Baby, trovato impiccato ieri mattina in una cella del carcere pavese. Il legale del giovane, l'avvocato Federico Edoardo Pisani, che rappresenta ora anche il padre, incontrerà domani il pm titolare dell'inchiesta, Alberto Palermo.
    L'avvocato e il papà del 26enne chiedono "giustizia" e vogliono "sapere cosa è successo", anche perché, secondo il legale, ci sono pure "fondati dubbi che si sia trattato di un atto volontario". E se di suicidio si è trattato, spiega ancora il legale, "bisogna chiedersi perché Jordan era ancora in carcere a Pavia, dopo che aveva denunciato di aver subito là maltrattamenti e abusi sessuali" da altri detenuti.
    Per i maltrattamenti, chiarisce il legale, è imputato Gianmarco Fagà, altro trapper noto come Traffik e come Jordan condannato in primo grado a Monza per rapina aggravata dall'odio razziale (accusa riqualificata in violenza privata in appello).
    Fagà che nel primo periodo di detenzione era in carcere con Jordan e che per quei presunti maltrattamenti sarà processato a partire da venerdì prossimo a Pavia. "Il padre di Jordan sarà parte civile nel processo", ha spiegato l'avvocato.
    Tinti aveva anche denunciato di essere stato vittima di violenza sessuale da parte di un altro detenuto. "Ci siamo opposti alla richiesta di archiviazione della Procura", ha detto il difensore. A novembre, poi, il magistrato di Sorveglianza, subito dopo che la pena era diventata definitiva, aveva concesso al 26enne l'affidamento terapeutico in una comunità, dopo che la difesa aveva evidenziato "gravi pregiudizi" per lui a stare ancora in carcere: aveva necessità di curarsi dalla tossicodipendenza e aveva subito violenze e maltrattamenti, tra l'altro denunciati. Il 2 marzo, però, il provvedimento provvisorio di affidamento è stato sospeso, perché "nella sua stanza hanno trovato un cellulare e sigarette" e il 26enne è tornato in carcere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza