/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Milano cresce la produzione, dati migliori della Lombardia

A Milano cresce la produzione, dati migliori della Lombardia

Secondo i numeri della Camera di Commercio sul primo trimestre

MILANO, 21 maggio 2024, 14:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il primo trimestre 2024 ha visto in crescita l'area metropolitana milanese in un anno con +2,1% per la produzione, meglio del dato lombardo (-1,1% in un anno), secondo i numeri dell'analisi congiunturale dell'industria al primo trimestre 2024 della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.
    Se si considera il fatturato, sempre raffrontato al primo trimestre 2023, c'è un calo di -1,6% a livello locale e di -2,3% regionale. In relazione al portafoglio ordini, si registra un calo rispetto al primo trimestre 2023 (-2,2% in un anno), con performance milanese un po' più scarsa rispetto alla manifattura lombarda (-1,5%).
    I mercati esteri milanesi vedono un calo (-1,5%), in un trend comunque migliore rispetto alla componente interna (-2,6%) mentre migliorano gli ordini esteri lombardi (+0,4%). Il quadro delinea nel primo trimestre 2024 una certa tenuta congiunturale rispetto al quarto trimestre 2023 della produzione industriale milanese (+0,8% destagionalizzato). Ma cala il fatturato (-0,9%).
    Per gli ordini interni il dato congiunturale è in lieve calo per l'industria milanese con -0,4% e in modo più accentuato per la manifattura lombarda (-1% destagionalizzato). Negli ordini esteri per cui la performance milanese risulta in crescita (+1,4% rispetto al dato lombardo di -0,1% destagionalizzato).
    In provincia di Monza-Brianza la crescita tendenziale della capacità produttiva colloca i volumi prodotti a un livello inferiore rispetto al primo trimestre 2023 (-2%), rispetto al calo del dato lombardo (-1,1%). Nello stesso periodo, i dati della manifattura per fatturato (-2,3%) sono coerenti con il dato lombardo (-2,3%).
    In provincia di Lodi, nel primo trimestre 2024 rispetto all'anno precedente, si verifica un trend di crescita per la produzione. Relativamente all'analisi tendenziale, raffrontata al primo trimestre 2023, l'aumento della produzione si attesta a +2,6%, performance migliore rispetto al dato lombardo (-1,1%).
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza