/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dal cda di Benetton sì unanime al bilancio in rosso

Dal cda di Benetton sì unanime al bilancio in rosso

Presenti Luciano Benetton e il ceo Renon. Perdita di 230 milioni

MILANO, 28 maggio 2024, 16:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il cda di Benetton Group ha approvato all'unanimità il progetto di bilancio 2023, che sarà sottoposto all'approvazione dell'assemblea dei soci convocata il 18 giugno. Lo si apprende da fonti del gruppo al temine della riunione durata poco meno di tre ore, alla quale hanno partecipato anche il presidente Luciano Benetton e il ceo Alessandro Renon, entrambi in uscita.
    Il fatturato 2023 è pari a 1.098 milioni, l'ebit è in rosso di 113 milioni e la perdita netta è arrivata a 230 milioni dopo 150 milioni di svalutazioni. Il patrimonio netto del gruppo di abbigliamento ammonta a 105 milioni.
    L'azionista Edizione, come già emerso, supporterà il piano di rilancio stanziando 260 milioni nei prossimi anni dopo i 350 milioni iniettati negli ultimi esercizi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza