/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Atletica: Mei,mi ricandido per dare stabilità allo straordinario

Atletica: Mei,mi ricandido per dare stabilità allo straordinario

'Sempre con gli sportivi, vogliamo un governo senza compromessi'

MILANO, 30 maggio 2024, 12:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La vera sfida è continuare a vincere. Dare stabilità a qualcosa di straordinario. Volevamo trovare vie nuove per far sì che l'atletica, che attraversava momenti difficili, ritrovasse i fasti del passato. Siamo a buon punto, ma il lavoro non è finito": lo dice Stefano Mei durante la presentazione della propria candidatura alla presidenza Fidal per il triennio 2025-2028.
    "Questo quadriennio ci ha portato risultati inimmaginabili.
    Tokyo - ricorda Mei - ci ha portato cinque medaglie d'oro, ci sono state una serie di congiunture favorevoli ma vi assicuro che il clima era cambiato: sorrisi, tranquillità, un modo diverso di approcciare la gara. E mi prendo qualche merito. So che l'atleta non vuole essere disturbato e mai sono intervenuto nelle scelte tecniche. I ragazzi sentono la condivisione di idee e percorso. Da atleta so quello che serve. L'innovazione è stata rimanere atleta pur rivestendo il ruolo di presidente. Sarò sempre dalla parte dell'atleta".
    "Voglio nella mia candidatura un cambio di gioco - ha concluso - Un governo senza compromessi perché vanno riformate le fondamenta. E' necessaria una governance forte, tutti devono spingere nella stessa direzione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza