/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ghali: 'Censurato da Radio Italia Live'. La replica: 'Un equivoco'

Ghali: 'Censurato da Radio Italia Live'. La replica: 'Un equivoco'

'Escluso per le frasi sulla Palestina'. 'Sul palco a Milano'

ROMA, 07 giugno 2024, 15:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Dovevo fare uno show, per il 27 giugno, a Napoli, e mi hanno cancellato". A denunciarlo è Ghali, spiegando al canale "Real Talk" del sito Middle East Eye, di essere stato eliminato dal Radio Italia Live che si terrà per la prima volta a Napoli il prossimo 27 giugno. La ragione - secondo l'artista - sarebbe l'aver chiesto un minuto di silenzio per tutte le vittime in Palestina durante l'evento in piazza Duomo a Milano lo scorso 15 maggio, dopo aver invocato la fine del genocidio dal palco di Sanremo. Gli organizzatori dell'evento smentiscono però qualsiasi censura.
    "Sono stato punito per questo - ha sottolineato l'artista - . È successo due giorni fa. Sono deluso, scioccato e sorpreso, ma non mi pento. Mi sorprende però che avvenga in un evento che ha a che fare con l'arte e con la musica in un paese in cui c'è libertà d'espressione. Il palco è per me un posto per comunicare, per mandare un messaggio. Non è nel mio stile fare musica senza un messaggio, ho sempre unito le sue cose".
    Sul fronte opposto Radio Italia ha fornito la sua versione.
    "Si è trattato di un equivoco, come potrà essere sicuramente confermato, nei primissimi dialoghi con i responsabili della discografica - hanno spiegato gli organizzatori -. L'invito per Ghali era inizialmente previsto per l'evento di Napoli, in seguito, su insistenza dello stesso artista e del suo management, direttamente con il nostro presidente, si era riusciti ad inserirlo nel cast di Radio Italia Live - Il Concerto a Milano, lo scorso 15 maggio. L'invito per Napoli è quindi automaticamente decaduto e, infatti, il nome di Ghali non è mai apparso nell'elenco ufficiale del cast di Napoli, rilasciato lo scorso 28 maggio".
    Radio Italia conferma inoltre che "il palco di Radio Italia Live - Il Concerto ha sempre garantito e sempre garantirà la massima libertà espressiva agli artisti ospiti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza