/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sace entra nel real estate, riqualifica un edificio a Milano

Sace entra nel real estate, riqualifica un edificio a Milano

Proprietà nel centro storico che sarà ad uso residenziale

ROMA, 07 giugno 2024, 13:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prima operazione nel settore immobiliare per Sace che affitterà un intero palazzo di proprietà nel centro di Milano a Oriana Homel, azienda innovativa del settore turistico.
    Nel dettaglio, l'edificio in via San Maurilio ha una superficie lorda di 1.600 mq e sarà completamente ristrutturato e riqualificato per poter migliorare la classe energetica e ottenere la certificazione LEED Gold. Si comporrà di 17 unità immobiliari a uso residenziale che saranno gestite attraverso la formula degli affitti brevi a uso turistico.
    "Abbiamo un bellissimo patrimonio che merita di essere valorizzato e sviluppare a pieno il proprio potenziale. Questa è solo la prima operazione di questo tipo e ne seguiranno altre.
    Stiamo infatti valutando anche su Roma strategie di valorizzazione per i nostri immobili" ha detto Antonio Frezza, Chief Marketing, sales pmi & property management solutions di Sace.
    "Questo progetto non solo rafforza il nostro impegno verso un'ospitalità innovativa e sostenibile, ma ci permette anche di portare avanti la nostra mission di offrire spazi abitativi green, combinati con i servizi dell'hotel ed il comfort di una casa", afferma Pasquale d'Esposito business developer e promoter Oriana Homèl.
    " Questa operazione dimostra come gli investitori istituzionali siano sempre più interessati al segmento dei serviced apartments: un trend nascente che inizia a consolidarsi in città come Milano e Roma" conclude Vincenzo Zubbo, head of Business Development di Colliers Italia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza