/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In barca alla deriva col temporale, 2 in salvo sul lago di Como

In barca alla deriva col temporale, 2 in salvo sul lago di Como

Intervento della Guardia Costiera con vento fino a 20 nodi

COMO, 22 giugno 2024, 15:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due diportisti in barca con il motore in avaria sono stati salvati ieri sera durante un temporale dalla Guardia costiera sul lago di Como.
    La piccola imbarcazione era uscita dal porto di Varenna nella mattinata e non era più rientrata. E' stata una conoscente a dare l'allarme e a consentire ai soccorritori di mettersi in contatto con le due persone a bordo, le quali hanno riferito di essere alla deriva nella zona del lago tra Varenna e Bellagio.
    Un mezzo dei soccorritori dell'unità Sar di ricerca ha quindi raggiunto in poco in poco tempo la barca, l'ha agganciata e riportata al molo di Varenna con i due passeggeri, entrambi in buone condizioni. L'intervento, ha spiegato la Guardia Costiera, è avvenuto in condizioni non semplici, "con il lago mosso, con raffiche di vento fino a venti nodi da nord est e con pioggia battente".
    La Guardia Costiera ribadisce di "verificare sempre lo stato di efficienza" del proprio mezzo nautico "per la parte motoristica, per il carburante e le dotazioni di sicurezza" prima di uscire al largo e soprattutto di controllare le previsioni meteo, "ormai facilmente accessibili a tutti".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza