/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'evaso da Bollate era in officina

L'evaso da Bollate era in officina

Sappe, 'fuga premeditata, carceri "aperti" non funzionano'

MILANO, 23 giugno 2024, 22:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' riuscito ad allontanarsi dal blocco del carcere di Bollate (Milano) dove ha sede l'officina regionale presso la quale era applicato, il detenuto di etnia rom e origini campane, scomparso dal penitenziario ieri mattina intorno alle 10, e che ha fatto perdere le proprie tracce. La Polizia penitenziaria se ne sarebbe accorta solo intorno alle 22, durante la "conta" dei detenuti che avrebbero dovuto rientrare in cella. Da un successivo controllo della cella in cui il detenuto, (fine pena nel 2032) era ristretto, gli agenti hanno scoperto che tutti i suoi effetti personali erano spariti, segno che l'evasione è stata sicuramente premeditata.
    "L'evasione di ieri riapre la ferita delle condizioni della struttura di Bollate - ha commentato il segretario Sappe per la Lombardia Alfonso Greco - e quindi l'inefficienza di un'amministrazione che, nonostante le continue segnalazioni, continua ad ignorare le problematiche".
    "Sono già in corso le operazioni di polizia per assicurare la cattura dell'evaso - ha aggiunto il segretario nazionale Sappe Donato Capece - si riparta da questa evasione per porre fine all'onda lunga dello smantellamento delle politiche di sicurezza dei penitenziari attuato nel passato. Smembrare la sicurezza interna delle carceri con vigilanza dinamica - ha proseguito - regime aperto ed assenza di Polizia penitenziaria ha infatti favorito inevitabilmente gli eventi critici, che sono costanti e continui".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza