/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ballottaggi: in Lombardia 7 Comuni su 13 al centrosinistra

Ballottaggi: in Lombardia 7 Comuni su 13 al centrosinistra

Centrodestra all'opposizione in 10 capoluoghi di provincia su 12

MILANO, 24 giugno 2024, 18:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Su tredici Comuni al ballottaggio in Lombardia, sette sono andati al centrosinistra (incluso Cremona, unico capoluogo al voto), cinque al centrodestra e uno (Lainate) a una lista civica, con risultati spesso sul filo del rasoio e decisi per pochi voti A questo punto dieci dei dodici capoluoghi di provincia della Lombardia sono governati dal centrosinistra, uno da una lista civica (Como dove Alessandro Rapinese ha sconfitto due anni fa i candidati di centrodestra e centrosinistra) e uno solo dal centrodestra, ovvero Sondrio.
    Al centrodestra sono andati Porto Mantovano (con Maria Paola Salvarani che si è imposta su Vanessa Cribanti per 47 voti), Novate Milanese, Trezzano sul Naviglio in provincia di Milano, Romano di Lombardia (Bergamo) e Chiari (Brescia). Al centrosinistra Cremona (con Andrea Virgilio che ha ottenuto 191 voti più di Alessandro Portesani), Cusano Milanino, Paderno Dugnano, Settimo Milanese, e in provincia di Varese Malnate e Samarate. A Lainate, in provincia di Milano, si è infine affermato il civico Alberto Landonio che sfidava la candidata di centrodestra Danila Maddonini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza