/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aperta la Salita alle merlate panoramiche del Castello Sforzesco

Aperta la Salita alle merlate panoramiche del Castello Sforzesco

Erano il camminamento di ronda dei soldati

MILANO, 26 giugno 2024, 16:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà aperta da venerdì 28 giugno la Salita alle merlate panoramiche del Castello Sforzesco di Milano, che costituivano il camminamento di ronda dei soldati e avevano la funzione di consentire il monitoraggio costante dello stato di sicurezza del Castello.
    Il tratto del camminamento reso accessibile dal Comune di Milano - Castello Sforzesco, in collaborazione con le società concessionarie dei servizi educativi Ad Artem e CoopCulture, consentirà ora visite individuali e fruibili in modo autonomo, senza necessità di prenotare una visita guidata, previo acquisto di un biglietto dedicato. Alle merlate si accede dallo scalone del Cortile della Rocchetta fino a raggiungere l'ultimo piano della Torre del Tesoro. Da lì, il percorso si snoda lungo i tre lati della Rocchetta.
    Una serie di pannelli descrittivi accompagna il percorso: in evidenza cenni storici, dettagli sui sistemi di difesa sforzeschi, curiosità e informazioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza