/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vita da incubo per cani, guardie zoofile li sequestrano

Vita da incubo per cani, guardie zoofile li sequestrano

Denunciato per maltrattamento detentore animali nel Pavese

PAVIA, 28 giugno 2024, 13:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le guardie zoofile dell'organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) sono intervenute nel Pavese per sequestrare due cani che, viene sottolineato in una nota, erano "costretti a vivere in uno scenario da incubo". L'azione è partita a seguito di una segnalazione ricevuta dall'associazione, intervenuta insieme alla polizia locale. Il detentore è stato denunciato per "detenzione incompatibile di animali produttiva di gravi sofferenze" (articolo 727 del Codice penale).
    "Entrati nel cortile interno di uno stabile - viene spiegato nel comunicato dell'Oipa -, le guardie hanno trovato una femmina di pastore belga Malinois legata al parapetto di un balcone con un guinzaglio di poco più di un metro. La povera cagnolona era pelle e ossa e in uno stato di forte stress. Un secondo cane, i cui guaiti provenivano da un'autorimessa, è invece stato trovato nell'angolo del garage, al buio, chiuso dentro una gabbia. Si trattava di un altro belga Malinois, un maschio anche lui denutrito. Fobico e in stato di forte stress, il cane non riusciva a stare in piedi. Accanto a lui anche una seconda gabbia che, come ha dichiarato il detentore, serviva per la femmina trovata sul balcone".
    Vista l'eccessiva magrezza dei cani, che avevano anche delle escoriazioni sul corpo, le guardie zoofile hanno richiesto l'intervento dell'Ats veterinaria, che ha confermato il loro precario stato di salute riscontrando inoltre disturbi comportamentali da stress. "Ora i cani sono in una struttura convenzionata - spiega ancora l'Oipa - e possono essere presi in affidamento temporaneo da chi vorrà dare loro tutto l'amore e le attenzioni che meritano. È previsto per loro anche un percorso di riabilitazione. Una volta terminato l'iter giudiziario, potranno essere adottati in via definitiva (per informazioni, scrivere a guardiepavia@oipa.org). L'Oipa invita a non ignorare casi di degrado e maltrattamento di cui si sia a conoscenza e a rivolgersi sempre alle sue guardie zoofile che, nel pieno rispetto della privacy, possono intervenire per tutelare gli animali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza