/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Colpo di calore, morto un uomo di 41 anni nel Varesotto

Colpo di calore, morto un uomo di 41 anni nel Varesotto

Trasportato in elicottero a Legnano, ma non ce l'ha fatta

SESTO CALENDE (VARESE), 29 giugno 2024, 17:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È probabilmente il sole la causa della morte di un uomo di 41 anni, deceduto dopo essere stato trasportato in elicottero all'ospedale di Legnano (Milano). E' possibile che sia stato fatale un colpo di calore.
    Il fatto è accaduto intorno alle 17 di ieri lungo il Sempione a Sesto Calende (Varese). A prestare i primi soccorso sono stati alcuni passanti. L'uomo era accasciato a terra in stato confusionale.
    Sul posto sono rapidamente intervenuti il 112 e i carabinieri della stazione di Sesto Calende. Il 41enne, residente nel Gallaretese, è stato spostato all'ombra mentre da un vicino ristorante è stato recuperato del ghiaccio per cercare di abbassare l'elevatissima temperatura corporea.
    Vista la situazione il personale sanitario ha disposto il trasporto in ospedale dove l'uomo è arrivato in arresto cardiaco e dove è morto poco dopo il ricovero in Pronto Soccorso. Come detto il caldo e la forte umidità potrebbero aver contribuito in modo significativo al malore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza