/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spi Cgil, lettere con aumenti a famiglie ospiti Rsa in Lombardia

Spi Cgil, lettere con aumenti a famiglie ospiti Rsa in Lombardia

"Cura diventa privilegio e sono attribuiti a rinnovo contratti"

MILANO, 28 gennaio 2025, 17:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sindacato dei pensionati della Cgil, lo Spi, denuncia in una nota che alle famiglie degli anziani ricoverati nelle Rsa, le Residenze sanitarie assistenziali, in Lombardia stanno arrivando delle lettere "che annunciano l'aumento delle rette, in molti casi già alte". In questa maniera, sottolinea lo Spi-Cgil, "il ricovero rischia di diventare un privilegio per pochi" Tra l'altro, viene affermato, sempre nelle lettere si sostiene che "la retta di degenza subirà un incremento, reso necessario dopo il rinnovo del Contratto collettivo nazionale".
    I Ccnl presi in considerazione sono quelli delle Cooperative Sociali o Uneba. Le segnalazioni, che da giorni vengono raccolte da Spi Cgil, "fotografano una situazione piuttosto omogenea in tutta la Lombardia". "È inaccettabile che le strutture facciano intendere che l'elevato costo a carico delle famiglie sia dovuto al rinnovo di un contratto nazionale atteso da tempo - commenta Daniele Gazzoli, segretario generale di Spi Cgil Lombardia-. Ancora una volta gli interessi di lavoratori e ospiti vengono strumentalizzati e messi in contrapposizione tra loro per giustificare la gestione privatistica di parte del settore".
    "Regione Lombardia - si conclude nel comunicato - ha stanziato risorse importanti per andare incontro al maggiore carico assistenziale di alcune tipologie di ospiti, a copertura di una buona parte del costo dei farmaci, prima a totale carico delle Rsa, e anche un contributo ai maggiori costi dovuti ai rinnovi di alcuni dei tanti contratti nazionali presenti nelle Rsa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza