/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Lombardia sostiene le pro loco per promuovere il turismo

La Lombardia sostiene le pro loco per promuovere il turismo

Dalla giunta regionale uno stanziamento di 750mila euro

MILANO, 03 giugno 2024, 15:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sostenere le associazioni pro loco e le loro unioni iscritte all'albo regionale, che contribuiscono alla promozione turistica dei territori. È questo l'obiettivo della delibera approvata dalla giunta della Regione Lombardia che ha stanziato 750mila euro.
    Destinatari dell'agevolazione le associazioni pro loco e loro unioni iscritte all'albo regionale alla data del 10 settembre 2024. Ogni associazione ha diritto ad un solo contributo.
    L'agevolazione regionale viene concessa, a fondo perduto, a titolo di contributo, senza vincolo di rendicontazione.
    L'importo del contributo concesso ammonta a 2.000 per ciascun beneficiario.
    "Le 213 pro loco iscritte all'albo regionale della Lombardia - ha spiegato l'assessore al Turismo Barbara Mazzali - sono un importante punto di riferimento per il turista che vuole scoprire le tradizioni autentiche dei nostri territori.
    Sostenerle significa, quindi, agire alla base dell'offerta turistica territoriale".
    Le pro loco "sono moderne 'bussole' verso le maggiori attrazioni delle comunità locali, di cui, al contempo, raccolgono l'offerta turistica e la diffondono, anche tramite strumenti digitali, in collaborazione, ad esempio, con il portale turistico regionale 'In-Lombardia'" ha concluso Mazzali.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza