/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lucente, sforzi con Trenord per ampliare il numero delle corse

Lucente, sforzi con Trenord per ampliare il numero delle corse

Dal 9 giugno in vigore il nuovo orario

MILANO, 04 giugno 2024, 18:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"D'intesa con Trenord, abbiamo potenziato il servizio su numerose linee ferroviarie, con l'ampliamento del numero delle corse specialmente negli orari a più alta frequentazione ma anche in relazione agli spostamenti non sistematici come quelle festivi per l'uso turistico". Lo ha detto l'assessore ai Trasporti della Regione Lombardia Franco Lucente durante la conferenza regionale del Trasporto pubblico locale a Palazzo Lombardia.
    All'evento hanno partecipato, tra gli altri, i rappresentanti di Trenord, FerrovieNord e Rfi, gli enti provinciali, esponenti dei Comuni capoluogo, le agenzie Tpl, i rappresentanti delle associazioni dei consumatori e dei viaggiatori, delle associazioni delle imprese del trasporto pubblico e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali.
    È stata l'occasione, come si legge in una nota della Regione, per fare il punto della situazione sull'evoluzione dell'offerta ferroviaria alla vigilia dell'entrata in vigore del nuovo orario, in programma dal prossimo 9 giugno e sulle interruzioni sulle linee.
    "Uno sforzo notevole, anche a fronte delle interruzioni estive dovute agli interventi infrastrutturali previsti da RFI e da FerrovieNord. Lavori che Regione Lombardia continuerà a monitorare, nella certezza che saranno propedeutici ad un sistema ferroviario moderno e funzionale, a beneficio del servizio offerto ai pendolari" ha concluso Lucente.
    La Regione ricorda che al 31 maggio 2024 il servizio ferroviario ha visto già l'immissione di 162 treni nuovi (87 Caravaggio, 48 Donizetti e 27 Colleoni), per un avanzamento complessivo del 76% rispetto ai 214 treni totali che rivoluzioneranno l'intera flotta regionale entro dicembre 2025.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza