Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Molise
  1. ANSA.it
  2. Molise
  3. A Termoli primo centro del riuso in Molise

A Termoli primo centro del riuso in Molise

Sarà gestito da Rieco sud e inaugurato mercoledì 8 marzo

(ANSA) - TERMOLI, 06 MAR - A Termoli il primo centro comunale del riuso del Molise. Sarà inaugurato mercoledì 8 marzo alle 11, in una struttura nella zona artigianale accanto all'attuale Centro di raccolta. L'iniziativa è dell'Amministrazione comunale in sinergia con la Rieco Sud a cui spetterà la gestione. Il Centro del riuso nasce per contrastare e superare la cultura dell'usa e getta, sostenere la diffusione del riuso dei beni basato su principi di tutela ambientale e di solidarietà sociale. Sarà in grado di offrire nuova vita agli oggetti che non servono più, ma sono ancora in buone condizioni, in linea con le esigenze ambientali mirate a contenimento degli sprechi e riduzione di rifiuti.
    All'interno della struttura, aperta dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13, ci sono un'area per l'esposizione dei beni e un ufficio accoglienza per chi usufruirà dei servizi dell'ecosportello.
    I cittadini potranno consegnare beni integri e ancora utilizzabili: mobili di piccole dimensioni, attrezzature sportive, oggettistica e casalinghi, strumenti musicali, giochi e oggetti per lo svago, articoli e accessori per l'infanzia, libri e riviste. Tutto ciò che verrà consegnato sarà ad ogni effetto una donazione, al momento della consegna verrà compilata una documentazione per ricevuta. In un'ottica di solidarietà sociale, il ritiro gratuito dei beni sarà esteso a chiunque ne abbia bisogno, non solo residenti a Termoli.
    All'inaugurazione saranno presenti il sindaco Francesco Roberti, il vicesindaco Vincenzo Ferrazzano, gli assessori all'Ambiente Rita Colaci, alla cultura Michele Barile, all'Assistenza Silvana Ciciola, al Bilancio Giuseppe Mottola, il dirigente all'Ambiente Gianfranco Bove e il direttore della Rieco Sud Angelo Di Campli.
    "Termoli conferma la sua attenzione per l'ambiente con questa iniziativa di educazione alla cultura del riciclo - dichiara il direttore di Rieco Angelo Di Campli - Abbiamo lavorato per realizzare un sistema circolare virtuoso che può contribuire a ridurre gli sprechi e la quantità di rifiuti da smaltire. Mi auguro che sempre più termolesi imparino a conoscere questa struttura, a portare qui i loro oggetti inutilizzati e a prendere beni ai quali donare una nuova vita". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      301 Moved Permanently

      301 Moved Permanently


      nginx
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie