/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Automotive: Di Lucente (Molise), tutelare comparto stategico

Automotive: Di Lucente (Molise), tutelare comparto stategico

'Transizione ecologica guardi anche a interessi territori'

CAMPOBASSO, 10 novembre 2023, 11:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"I regolamenti europei devono tenere conto dell'impatto esercitato sull'economia regionale dalle misure volte a mantenere e rafforzare la competitività dell'intera catena dell'industria automotive europea". È uno dei punti chiave del paragrafo fatto inserire da tutte le Regioni italiane presenti nell'Alleanza delle Regioni europee dell'Automotive nel documento ufficiale firmato ieri a Pamplona (Spagna) in occasione del secondo incontro dell'Istituzione europea più importante del settore Automotive.
    Per il Molise, membro dell'alleanza, era presente l'assessore alle Attività produttive, Andrea Di Lucente. "Il Molise, insieme alle altre Regioni italiane - ha detto - è convinto che la transizione ecologica sia una priorità per un presente e un futuro che siano sostenibili, equi e che consentano ai cittadini di vivere in un ambiente meno minaccioso. Per questo motivo abbiamo investito nell'unico stabilimento italiano di batterie per automotive (a Termoli ndr). Questa priorità però - ha aggiunto - non deve lasciare indietro chi attualmente lavora nella produzione di auto a motore termico. L'impatto che la transizione ha per i diversi territori, per i distretti produttivi è enorme. Per questo motivo il Molise, insieme alle altre Regioni italiane, continua ad esprimere il proprio sostegno alla transizione ecologica, ma che sia una transizione che ha a cuore gli interessi di tutti i territori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza