/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Workation', a Termoli la nuova frontiera dell'ospitalità

'Workation', a Termoli la nuova frontiera dell'ospitalità

Unimol, formazione turistica con Interreg "FRea"

TERMOLI, 21 maggio 2024, 20:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Formare i titolari di strutture ricettive delle aree rurali verso un nuovo tipo di turismo, la vacanza con l'attività lavorativa. E' l'obiettivo del Progetto Interreg FRea: From Fictitious to Real hotel ideas for innovative forms of tourism, finanziato attraverso il Programma Interreg South Adriatic.
    È, dunque, possibile per i proprietari o responsabili di strutture alberghiere, agriturismi, resort e indotto locale partecipare alle attività formative aderendo al "Targeted Training" previsto in Molise, a Termoli, dal 10 al 14 giugno 2024, presso l'Università degli Studi del Molise.
    L'avviso pubblico: "Workation in rural areas and financial opportunities sustaining enterprise creation in tourism sector", insieme ai moduli di domanda, è disponibile sul sito di Sviluppo Italia Molise: www.sviluppoitaliamolise.com/progetto-frea-targeted-training-in- molise.
    FRea nasce dalla collaborazione del Dipartimento di Scienze Economiche dell'Università del Salento con l'Agenzia regionale "SviluppoItalia Molise" e con le associazioni del turismo sostenibile "People In Focus" (Albania) e "New Horizon" (Montenegro). La formazione sarà focalizzata sul tema della "workation" una forma di turismo oggi sempre più diffusa conseguente sviluppo dello smart-working e delle tecnologie affini. Consiste nel coniugare, in uno stesso contesto, esperienza lavorativa e vacanza in strutture turistiche pensate per migliorare la produttività, grazie al relax derivante da un ambiente accogliente e stimolante.
    Esperti del settore turistico e docenti dell'Università del Molise e dell'Università del Salento gestiranno le attività formative, con un focus sulla workation nelle aree rurali e sulle opportunità finanziarie a sostegno della creazione di impresa nel settore turistico.
    L'Interreg punta a favorire un significativo miglioramento delle competenze aziendali e della capacità di sviluppare un nuovo potenziale segmento di mercato turistico con un focus sui principi di inclusione e sostenibilità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza