/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Misteri: quest'anno la Donzella è un'infermiera del Cardarelli

Misteri: quest'anno la Donzella è un'infermiera del Cardarelli

Domenica 2 giugno nel giorno del Corpus Domini torna la sfilata

CAMPOBASSO, 27 maggio 2024, 08:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Domenica prossima, 2 giugno, a Campobasso nel giorno della festa di Corpus Domini, torna la sfilata dei Misteri. Al Museo di Misteri sono stati presentati ufficialmente i personaggi che saliranno sugli Ingegni. Come ogni anno grande attesa per la parte della Donzella che stavolta è stata affidata a Valeria Ramacciato, 35 anni, infermiera del reparto di Malattie infettive dell'ospedale Cardarelli. "Era un sogno che coltivavo sin da bambina - le sue prime parole dopo l'annuncio - e che ora dedico alla mia mamma che non c'è più". Nel ruolo del Diavolo che tenta di far sorridere la Donzella confermato Italo Stivaletti. "Quest'anno celebro le nozze d'argento con i Misteri", ha sottolineato lui. E' infatti sugli ingegni da 25 anni. La sfilata dei quadri viventi che rappresentano le scene del vecchio e del nuovo Testamento partirà come sempre dal Museo dei Misteri per attraversare il borgo antico e poi le vie del centro cittadino. Davanti al municipio infine la benedizione del nuovo arcivescovo, monsignor Biagio Colaianni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza