/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Porto Termoli, inaugurati 44 box per armatori e marittimi

Porto Termoli, inaugurati 44 box per armatori e marittimi

Realizzati da Comune con fondi europei, assegnati in comodato

TERMOLI, 01 giugno 2024, 18:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quarantaquattro box realizzati sulla banchina del porto di Termoli e destinati agli armatori e marittimi in comodato d'uso gratuito. Sono stati realizzati dal Comune di Termoli ed inaugurati questa mattina dal sindaco reggente Vincenzo Ferrazzano alla presenza della marineria.
    Ventidue box saranno assegnati ai titolari di pescherecci per il rimessaggio di reti da pesca e attrezzi vari, gli altri 22 ai marittimi imbarcati da utilizzare sempre come magazzino.
    L'iniziativa, voluta da Paola Marinucci, presidente dell'Associazione Armatori del Molise, è stata realizzata dall'amministrazione comunale con l'utilizzo di fondi europei Feamp ammontanti a 650 mila euro dietro la direzione dei lavori dell'architetto termolese Fulvio Loreto.
    Ogni box è di 15 metri quadrati ed è dotato di acqua.
    L'intervento, durato 4 mesi, permetterà agli operatori della pesca di avere un proprio spazio in comodato d'uso gratuito dove poter lavorare e organizzare al meglio attrezzi e reti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza