/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cvtà Street Fest, Alice Pasquini è Cavaliere della Repubblica

Cvtà Street Fest, Alice Pasquini è Cavaliere della Repubblica

Per il lavoro artistico svolto nel borgo di Civitacampomarano

CIVITACAMPOMARANO, 04 giugno 2024, 15:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ad Alice Pasquini, direttrice artistica del CVTa' Street Fest di Civitacampomarano (Campobasso), è stata assegnata l'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine "al Merito della Repubblica Italiana" per l'importante lavoro artistico profuso e per aver contribuito a ridisegnare il paesaggio urbano del borgo di Civitacampomarano.
    Un riconoscimento che segna nove anni di lavoro sul paese interessato da un movimento franoso importante e spopolato.
    Il Festival della street art ha permesso al paese di "tornare a vivere" con gli artisti internazionali che, ogni anno, realizzano murales di grande livello artistico e culturale. Il borgo è diventato una meta tra le più richieste del Molise e nuove attività stanno aprendo grazie al festival. Recente l'inaugurazione di una nuova struttura ricettiva attraverso il recupero di abitazioni in pietra e di attrezzi e utensili del passato che di fatto, oggi, rappresentano degli elementi distintivi.
    "La nascita di nuove attività - dichiara il sindaco del paese Paolo Manuele - è un segnale vitale per i piccoli centri e testimonia la determinazione del voler fare".
    Intanto è tutto pronto per la nona edizione del Cvtà Street Fest in programma dal 14 al 16 giugno prossimo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza