L'edizione 2023, dal titolo 'Navigating The Global Reshuffle', è dedicata alle conseguenze globali dell'aggressione russa all'Ucraina.
Il conflitto in Ucraina continua ad avere conseguenze
"drammatiche" e un "impatto significativo" sulla sicurezza
energetica e alimentare mondiale, fa notare Tajani. "Per questo
motivo - dice- è necessario continuare a dispiegare una
risposta forte e coesa a livello Ue e internazionale, volta a
garantire piena assistenza all'Ucraina nella sua battaglia per
salvaguardare la propria indipendenza" e per "scongiurare una
crisi ancora più grave.
"Il governo italiano sostiene l'Ucraina - ha assicurato - con
un forte via libera del nostro Parlamento, per creare le
condizioni di un percorso negoziale verso una pace globale,
giusta e duratura. Sosteniamo la "formula per la pace" del
presidente Volodymyr Zelensky.
Tajani ha anche toccato il delicato tema dei migranti. "Ogni
giorno abbiamo problemi in Friuli-Venezia Giulia con i migranti
irregolari", ha detto. "Dobbiamo agire insieme contro
l'immigrazione illegale - è il suo auspicio - dobbiamo fermare
i trafficanti di persone ma questo non lo possono fare da sole
l'Italia o la Croazia", ha osservato. Tajani ha aggiunto che i
Balcani occidentali sono una "priorità" per il governo italiano.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA