/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mosca espelle responsabile ufficio della tv austriaca Orf

Mosca espelle responsabile ufficio della tv austriaca Orf

Dopo espulsione capo Tass a Vienna. Secondo episodio in giugno

MOSCA, 26 giugno 2024, 17:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Russia ha deciso di espellere la responsabile dell'ufficio di Mosca della radiotelevisione austriaca Orf, Carola Schneider, in risposta ad un'analoga decisione presa dalle autorità di Vienna nei confronti della responsabile dell'ufficio di corrispondenza dell'agenzia Tass, Arina Davidyan. Lo rende noto il ministero degli Esteri russo, citato dall'agenzia Tass. La giornalista austriaca è stata convocata al ministero degli Esteri, dove le è stato revocato l'accredito ed è stata invitata a lasciare il Paese.
    L'11 giugno la Russia aveva adottato lo stesso provvedimento nei confronti di un'altra giornalista della Orf, Maria Knips-Witting, anche in questo caso come mossa reciproca dopo l'espulsione dall'Austria di un giornalista della Tass, Ivan Popov. Non sono note le ragioni delle espulsioni dei due giornalisti russi dall'Austria.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.