Il Parlamento tedesco ha approvato
la prima delle due mozioni presentate dall'Unione di Cdu e Csu.
I voti a favore sono stati 348, contrari 345, astenuti 10.
Decisiva per l'esito del voto è stata la scelta del gruppo
parlamentare dell'estrema destra di Afd di sostenere la mozione.
Il Bundestag tedesco ha approvato la mozione di Cdu-Csu per
confini sicuri e la fine dell'immigrazione illegale.
La mozione in cinque punti chiede al governo di ripristinare controlli costanti su tutti i confini tedeschi, l'espulsione immediata di tutti coloro che non hanno diritto di restare in Germania, che coloro che si trovano sul territorio nazionale senza averne diritto non possano restare in libertà ma vengano arrestati, di sostenere gli Stati federati nell'esecuzione dei provvedimenti di espulsione, di accelerare le procedure di espulsione per chi compie reati.
Si tratta di indicazioni che il governo dovrebbe
poi tradurre in provvedimenti: considerato che si vota tra poche
settimane, è altamente improbabile che queste misure siano
concretizzate dall'attuale esecutivo. La Cdu ha presentato una
seconda mozione sulla sicurezza interna. In questo caso, però,
non si è raggiunta la maggioranza. Afd aveva, infatti,
dichiarato che avrebbe votato contro perché il testo presenta,
accanto a proposte a suo dire valide, anche "indebiti interventi
nella sferra dei diritti individuali dei cittadini, interventi
che ci portano a uno Stato di sorveglianza". In quest'ultimo
caso a sostenere la mozione è stata la sola Cdu-Csu.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA