/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

LinkedIn lancia l'assistente IA che aiuta a trovare lavoro

LinkedIn lancia l'assistente IA che aiuta a trovare lavoro

La funzione sperimentale consiglierà annunci a cui candidarsi

MILANO, 02 novembre 2023, 17:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

LinkedIn punta ancora di più sull'IA. Il social di proprietà Microsoft, proprio grazie ai recenti investimenti del colosso americano su OpenAI, sta introducendo periodicamente funzionalità basate sull'intelligenza artificiale. L'ultima permette di beneficiare di un chatbot in qualità di assistente alla ricerca di un lavoro. L'IA aiuterà i candidati a trovare il posto migliore per le loro competenze, fornendo suggerimenti su come ottimizzare il proprio profilo e apparire più "attraenti" ai responsabili delle risorse umane. La nuova funzionalità arriva in giorni in cui Microsoft ha annunciato il raggiungimento di 1 miliardo di iscritti a LinkedIn.

All'inizio di quest'anno, la piattaforma ha introdotto la possibilità di utilizzare l'intelligenza artificiale generativa per scrivere descrizioni della propria biografia e messaggi di accompagnamento all'invio del curriculum, sotto forma di lettera di presentazione. Tutte opzioni disponibili per chi ha un abbonamento a LinkedIn Premium. Visto il ricco database informativo del social network, i suggerimenti che l'IA può fornire sono personalizzati e più precisi rispetto a quelli che potrebbe fornire un altro assistente artificiale, usato su un browser invece che su una piattaforma specifica.

"Ciò è reso possibile dall'intelligenza artificiale generativa, ma anche dai set di dati che riuniscono tutto questo" ha detto a Engadget Rohan Rajiv, product manager di LinkedIn. "Sono il tuo profilo e le tue connessioni tutto ciò che essenzialmente può aiutarti a portare avanti la tua ricerca di lavoro". La funzionalità verrà lanciata in versione beta per un gruppo limitato di abbonati ma la società ha segnalato che intende rendere l'intelligenza artificiale una parte centrale del suo servizio in futuro.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza