Il Piemonte ha avviato un processo che lo sta portando a diventare meta privilegiata del turismo lgbt internazionale: un mercato che vale il 7% dell'intero comparto turistico mondiale e che muove oltre 70 milioni di persone l'anno con ottime capacità di spesa.
Lo rimarca l'associazione Lgbt Quore, ricordando il lavoro di
questi anni a fianco dell'Assessorato al Turismo della Regione
Piemonte per dare visibilità al Piemonte turistico gay-friendly
e avviare sinergie necessarie con i Tour Operator.
"Un lavoro
importante - dice Silvia Magino, di Quore - allineato e concreto
che ha coinvolto, fino ad ora, tre Atl, Langhe e Roero,
Distretto dei laghi, Ascom e Turismo Torino". Proprio nei giorni
scorsi Quore, in sinergia con la Regione Piemonte, ha incontrato
a Verbania gli operatori turistici del Distretto Turistico dei
Laghi Monti e Valli per costruire un'accoglienza friendly a 360
gradi nella zona. Inoltre a novembre Quore e la Regione Piemonte
hanno partecipato al World Travel Market di Londra.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA