/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ritorna la musica al Circolo dei Lettori, 'A tutto volume'

Ritorna la musica al Circolo dei Lettori, 'A tutto volume'

Nuova rassegna di musica e parole all'auditorium di Rivoli

TORINO, 12 ottobre 2022, 14:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ritorna la musica al Circolo dei lettori e si riaccendono le luci sul palco del Circolo della Musica, all'auditorium di Rivoli. A Tutto Volume! è il nuovo ciclo di appuntamenti di parole e musica, da leggere e ascoltare: tre conversazioni in musica con il violoncellista albanese Redi Hasa, Max Collini e Enrico Sola su Torino e l'Emilia a partire dalla musica e le Canzoni di Natale, racconto e libro di Maurizio Blatto. In contemporanea, a Rivoli al Circolo della Musica riparte Una notte come questa!: dopo il concerto di David Keenan, il 21 ottobre arriva Wallis Bird affiancata da An early bird, il 5 novembre la leggenda del free jazz tropicalista Arto Lindsay con Melvin Gibbs e il 7 dicembre suonano i Gazebo Penguins.
    "In musica con l'espressione 'a tutto volume' intendiamo quando le casse pulsano così forte da riempire tutto lo spazio con la forza del suono, e non importa che sia classica o rock'n'roll, ciò che conta è che quel 'tutto volume' ci faccia dimenticare il rumore di fondo, permettendoci di scoprire e sentire note altre, nuove, strane, forti, che fanno bene. Per ogni lettore il volume preferito riposto sullo scaffale non è solo una sequenza inanimata di pagine rilegate, ma un mondo animato per sognatori, da esplorare con curiosità" racconta Gianluca Gozzi, curatore del Circolo della Musica.
    Primo appuntamento di A Tutto Volume è mercoledì 19 ottobre al Circolo dei lettori a Torino quando il volume distorto del violoncello del compositore albanese Redi Hasa, collaboratore storico di Ludovico Einaudi, così come musicista per Robert Plant (Led Zeppelin), Bonde Redhead, Pacifico e tanti altri, rivisita il repertorio storico dei Nirvana rifatto al violoncello in occasione di My Nirvana, il suo disco in uscita.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza