/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Novara, pachina rossa contro la violenza sulle donne

Novara, pachina rossa contro la violenza sulle donne

Conclusione del progetto 'Sono solo parole' dell'Istituto Nervi

NOVARA, 22 maggio 2024, 11:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una panchina rossa dedicata alle donne vittime di violenza è stata inaugurata lunedì scorso alla scuola superiore Luigi Nervi di Novara. È la conclusione del progetto intitolato 'Sono solo parole', ideato dalle docenti Eloisa Aquilina, Mariacristina Prisco e Mariantonietta Rossari, per educare i ragazzi alla parità di genere. Ispirato alla vicenda di Giulia Cecchettin, il percorso educativo ha affrontato vari aspetti della violenza sulle donne, inclusi quelli economici, psicologici e sessuali, e ha coinvolto attivamente gli studenti.
    "Il nostro appello è il seguente: come azione concreta per contrastare la violenza sulle donne, chiediamo che a partire dalla Provincia di Novara e in tutta Italia vengano attivati al più presto percorsi di educazione alla relazione di genere e promossi capillarmente in tutte le scuole sul territorio provinciale, nella prospettiva di renderli strutturali", spiegano i promotori del progetto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza