/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

All'aeroporto di Torino ricarica rapida per i veicoli elettrici

All'aeroporto di Torino ricarica rapida per i veicoli elettrici

Atlante annuncia di avere vinto la gara per 19 stalli a Caselle

TORINO, 31 maggio 2024, 17:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Atlante, la società del gruppo Nhoa dedicata alla rete di ricarica rapida e ultra-rapida per veicoli elettrici, si è aggiudicata la gara indetta da Sagat, azienda che si occupa della gestione e dello sviluppo dell'Aeroporto di Torino, per la realizzazione di infrastrutture di ricarica nello scalo torinese di Caselle, dopo quelli di Linate, Malpensa e Fiumicino.
    Il bando di gara, si legge in una nota del gruppo Nhoa, s'inserisce in una più ampia strategia di sostenibilità di Sagat, denominata Torino Green Airport. In questo contesto, Atlante realizzerà all'aeroporto di Torino stazioni di ricarica quick, rapida e ultra-rapida alimentate al 100% da fonti rinnovabili. I 19 stalli elettrificati, con la possibilità di un successivo allargamento, saranno dislocati in sei aree dell'aeroporto, a beneficio di passeggeri e accompagnatori, rent-a-car e pubblica mobilità, con l'obiettivo di offrire ai viaggiatori e ai comuni limitrofi un'esperienza di ricarica semplice ed efficiente, mitigando al contempo la crescente domanda globale di energia. I punti di ricarica Atlante, accessibili anche alle persone a ridotta mobilità, saranno a disposizione 24 ore su 24, sette giorni su sette e fruibili da tutti i veicoli elettrici.
    Il progetto proposto da Atlante prevede l'utilizzo di pensiline e soluzioni modulari, che vanno dalla ricarica quick da 22kW a quella ultra-rapida da 200kW, nelle diverse aree aeroportuali, nonché di sistemi di accumulo d'energia per affrontare i momenti di picco nella domanda, infine l'introduzione di una soluzione innovativa per la dissuasione dell'occupazione abusiva degli stalli di sosta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza