/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musica a Regio aperto, concerti per tutti a 5 euro

Musica a Regio aperto, concerti per tutti a 5 euro

Dal 5 al 18 luglio per avvicinare alla musica classica

TORINO, 17 giugno 2024, 12:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Teatro Regio apre le porte con un'estate all'insegna dei concerti a prezzi popolari con posti a soli 5 euro. E' programma dal 5 al 18 luglio Musica a Regio Aperto: cinque serate, quattro concerti con l'Orchestra del Regio e un recital con i Solisti del Regio Ensemble del Teatro Regio. Tutti i concerti avranno inizio alle 21 e non prevedono intervallo. Per un aperitivo prima dello spettacolo saranno aperti i bar dei foyer del Teatro dalle 20,15. Seicento biglietti saranno donati dagli Amici del Regio. L'anno scorso hanno seguito i sei concerti estivi nella corte d'onore di Palazzo Reale 2.500 persone (il prezzo era di 20 euro, 10 euro per gli under 30).
    "Musica a Regio aperto è un ulteriore tassello nella ricca programmazione del Teatro e, soprattutto, nel suo impegno per rendere accessibili eventi culturali di qualità a prezzi contenuti. Questi concerti saranno l'occasione per fare appassionare nuovi pubblici, penso in modo particolare ai più giovani, alla musica classica" sottolinea il sindaco Stefano Lo Russo, presidente della Fondazione Teatro Regio. "La musica e l'opera devono essere accessibili a tutti e tornare a essere lo spettacolo popolare che erano un tempo. Per questo ho fortemente voluto un'estate con prezzi contenutissimi, affinché il maggior numero di persone possa partecipare ai nostri concerti e goderne. E' anche un modo per ringraziare il pubblico che ci ha seguito con passione e un invito a tornare" spiega il sovrintendente Mathieu Jouvin. "Proseguiamo il nostro viaggio attraverso le epoche della musica classica, dal Classicismo esplorato nella stagione della scorsa estate, e da cui si riparte con Beethoven, per arrivare alle più intense atmosfere del Romanticismo con le opere di alcuni dei più grandi compositori tra cui Mendelssohn, Schubert e von Weber." aggiunge il direttore artistico Cristiano Sandri.
    "E' stata la prima stagione completa dal mio arrivo, una vera sfida produttiva fatta su nuove basi economiche e sociali.
    Voglio ringraziare tutti i dipendenti, i risultati sono il frutto del loro lavoro. Non è un punto di arrivo, stiamo rafforzando il teatro", sottolinea Jouvin facendo un bilancio dell'ultima stagione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza