/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coldiretti Alessandria, pronti a misure drastiche anti cinghiali

Coldiretti Alessandria, pronti a misure drastiche anti cinghiali

Incontro con il prefetto Alessandra Vinciguerra

ALESSANDRIA, 25 giugno 2024, 13:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Coldiretti Alessandria chiede al prefetto Alessandra Vinciguerra misure drastiche per l'emergenza cinghiali, annunciando manifestazioni di protesta.
    "Occorre cambiare - dicono in una nota- la cultura che ha generato l'impianto normativo in vigore, per garantire alle imprese redditività e futuro, per una situazione che, ancor prima di Covid e Peste Suina Africana, richiedeva attenzioni mirate".
    Nella lettera consegnata da Mauro Bianco e Roberto Bianco, presidente e direttore provinciale, evidenziato come la presenza di cinghiali e fauna selvatica in generale sul territorio sia fuori controllo da troppi anni. Campi devastati, raccolti falcidiati, incidenti automobilistici, assedio nelle campagne, come nelle aree urbanizzate.
    "La presenza degli ungulati -viene rimarcato da Coldiretti Alessandria - non è un problema solo per gli agricoltori, ma per tutti. Per questo abbiamo avviato una fase di mobilitazione, che proseguirà a oltranza e non potrà non vedere coinvolte Provincia e Regione fino a ottenere quello che riteniamo spetti anche a cittadini e consumatori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza