/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Taxi, manifestazione contro l'abusivismo e gli Ncc a Torino

Taxi, manifestazione contro l'abusivismo e gli Ncc a Torino

I tassisti dal prefetto: "Nessuno fa controlli"

TORINO, 25 giugno 2024, 13:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Autisti e rappresentanti sindacali dei tassisti di Torino si sono ritrovati questa mattina davanti alla prefettura di Piazza Castello, dove hanno "presentato le rimostranze al prefetto sulla situazione di abusivismo dilagante in città". Intanto il suolo della piazza è stato occupato da alcune decine di taxi "in segno di protesta".
    "Ci sono anche qui a Torino auto abusive che non si capisce se abbiano l'assicurazione e l'abilitazione, ma soprattutto se abbiano le condizioni tecniche come vetture per poter trasportare persone - ,spiega Francesco Ammirati, referente del Comitato di base tassisti torinesi - Poi abbiamo degli Ncc (servizio di noleggio con conducente, ndr) che scorrazzano da tutte le parti d'Italia, arrivano da qualsiasi regione e si comportano come se fossero dei tassisti" "Torino non ha un volume di corse da poter sopportare tutto ciò, - prosegue -noi che le tasse le paghiamo e lavoriamo dodici ore per riuscire a tenerci a galla, il lavoro è quello che è, è poco e ce lo facciamo bastare, però meriteremmo un po' più di rispetto.
    "La notte è il vero dramma, - conclude Ammirati - nessuno fa i controlli, la cosa difficile dell'abusivismo è che devono essere colti sul fatto mentre caricano e scaricano. Altra cosa da correggere sono gli articoli 85 e 86 che sanzionano abusivi e Ncc, l'orientamento dei giudici di pace verso coloro che sono stati colti in fallo è stato che dopo una settimana hanno riconsegnato carta di circolazione e hanno ricominciato a lavorare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza