/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sere 'Fai d'estate' nei beni del Piemonte

Sere 'Fai d'estate' nei beni del Piemonte

I beni del Fai aperti fino a tarda sera per eventi e attività

TORINO, 27 giugno 2024, 15:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da domani venerdì 28 giugno iniziano le sere 'Sere FAI d'Estate' organizzate da Fai-Fondo per l'Ambiente Italiano. I beni del Fai in Piemonte e in altre regioni italiane rimarranno aperti ino a tarda sera per offrire passeggiate naturalistiche, aperitivi al tramonto, concerti, spettacoli sotto le stelle, lezioni di astronomia, e altre attività culturali.
    Al Castello e Parco di Masino, le serate speciali includeranno visite guidate, aperitivi con prodotti locali, e osservazioni astronomiche. Al Castello della Manta si terranno picnic al tramonto e camminate sotto la luna piena, con eventi specifici per la notte di San Lorenzo in cui il pubblico si raccoglierà in giardino e, con la supervisione di esperti astrofili, potrà osservare la volta celeste cercando di avvistare le leggendarie 'lacrime di San Lorenzo', lo sciame meteorico che la Terra si trova ad attraversare durante il periodo estivo nel percorrere la sua orbita intorno al Sole.
    Prevista a Villa Flecchia una serata in cui il parco, silenzioso e lontano dall'inquinamento luminoso, accoglierà i visitatori che, accompagnati da un esperto di astronomia, potranno osservare le stelle e la volta celeste.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza