/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Immobiliare, dall'unione di Idec e Xori nasce Idec Group Italia

Immobiliare, dall'unione di Idec e Xori nasce Idec Group Italia

La nuova joint venture avrà sede a Torino

TORINO, 28 giugno 2024, 17:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Idec Groupe, fra i principali operatori del settore immobiliare in Francia, e Xori Group, società italiana specializzata in ingegneria e costruzioni, hanno unito le forze per creare la nuova joint venture Idec Group Italia, che avrà sede a Torino.
    Il Gruppo Idec, fondato in Francia quasi 25 anni fa, ha oltre 600 dipendenti in Francia e 1.000 all'estero, con 700mila metri quadrati completati ogni anno e più di 1.000 ettari in fase di sviluppo. Per potenziare il suo sviluppo in Italia, ha unito le forze con Xori Group, un'azienda che impiega oltre 200 persone e che incorpora sette diverse società, la più storica delle quali risale al 1979.
    "Insieme - spiega il presidente di Idec, Patrice Lagargue - vogliamo creare un'azienda di riferimento per supportare le imprese dell'industria, del commercio e della logistica nella realizzazione dei loro progetti immobiliari, integrando tutte le leve dell'innovazione e della sostenibilità".
    "Con Idec Group Italia - aggiunge il presidente di Xori, Luca Rollino - riportiamo Torino e il Piemonte al centro degli interessi economici europei e internazionali, come punto di partenza di una nuova e promettente avventura. Da questa nuova sede contiamo su un potenziale business di oltre 100 milioni di euro nei prossimi anni".
    I team di Idec e Xori stanno già lavorando a diversi progetti su larga scala, tra cui uno di quasi 60mila metri quadrati in Veneto, attualmente in fase di studio, per clienti delle aree di Milano e Roma.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza