/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torino, nuova Anagrafe in via Nizza. Lo Russo,motivo d'orgoglio'

Torino, nuova Anagrafe in via Nizza. Lo Russo,motivo d'orgoglio'

"Rientra nella visione di città con servizi capillari e diffusi"

TORINO, 28 giugno 2024, 14:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stata inaugurata oggi la sede nuovamente operativa della anagrafe di via Nizza 168 a Torino.
    "Ci eravamo presi un impegno con la città, quello di ripristinare una qualità del servizio all'altezza della tradizione della nostra Torino, lo stiamo dimostrando nei fatti", commenta il sindaco di Torino Stefano Lo Russo "Oggi è un motivo di orgoglio - prosegue - Avevamo una situazione quasi al limite della legalità con carte di identità che ci mettevano otto o nove mesi ad arrivare e una sostanziale paralisi del sistema. Questa apertura fa parte di una visione di città che è quella di rendere i servizi pubblici capillari e diffusi. I servizi civici con la direzione del gabinetto del sindaco stanno immaginando di rendere i nostri punti anagrafici qualcosa che vada a ampliare le piattaforme di servizio al cittadino".
    "Il sistema che abbiamo oggi ci consente di avere tempi di attesa molto più limitati. - commenta l'assessore ai servizi civici Francesco Tresso - Questa è la terza sede anagrafica che riapriamo, in precedenza erano state aperte quella di Falchera e di via Leoncavallo .Lo facciamo in concomitanza con lavori importanti che vengono svolti in Corso Corsica, questo non vorrà dire che nel momento in cui Corso Corsica potrà essere riattivata si richiuderà via Nizza, anzi l'idea è quella di avere delle sedi maggiormente diffuse sul territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza