/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incontro ANCI Sicilia -Regione su distretti socio-sanitari e fondi PAC-PNSCIA

PressRelease

Incontro ANCI Sicilia -Regione su distretti socio-sanitari e fondi PAC-PNSCIA

PressRelease

Responsabilità editoriale di SiciliaPress (ANCI)

27 giugno 2024, 14:02

SiciliaPress (ANCI)

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

PressRelease - Responsabilità editoriale di SiciliaPress (ANCI)

 

Si è tenuto oggi, nella sede dell’Assessorato Famiglia di via Trinacria, un incontro tra l’Assessore Regionale alla Famiglia, Nuccia Albano e il presidente dell’Anci Sicilia, Paolo Amenta sul tema della riforma della spesa dei distretti sociosanitari e sulla richiesta congiunta al governo nazionale di rifinanziamento del programma PAC-PNSCIA.

Durante l’incontro, al quale erano presenti anche il Capo Di Gabinetto dell’ Assessore Albano, Rosolino Greco, il dirigente Generale del Dipartimento famiglia, Letizia Diliberti, il segretario generale ANCI Sicilia, Mario Emanuele Alvano e i dirigenti regionali, Licia Guastella e Guglielmo Reale, si è convenuto di avanzare ai Ministeri competenti una richiesta congiunta di rifinanziamento del programma Pac-Pnscia anziani e infanzia, che in atto si conclude al 30 giugno 2024.
“Il rifinanziamento di tali risorse - hanno dichiarato l’assessore regionale alla Famiglia, Nuccia Albano e il presidente dell’ANCI Sicilia, Paolo Amenta - è indispensabile per garantire servizi fondamentali tra i quali la gestione degli asili nido e per consentire così la frequenza di un maggior numero di bambini”. 

Durante l’incontro sono stati analizzati i dati acquisiti da un monitoraggio presso i distretti socio-sanitari dal quale emerge che ingenti risorse finanziarie non sono state spese a causa delle note difficoltà strutturali di una parte significativa dei 55 distretti, che compromettono l’intero meccanismo di spesa. In considerazione di ciò è stata condivisa la necessità di richiedere urgentemente un incontro al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
“Nell’attesa di una necessaria riforma per una nuova e più efficace governance dei distretti socio-sanitari – concludono l’assessore Albano e il presidente Amenta - occorre un’immediata azione politica e legislativa che consenta, per un periodo congruo, una deroga all’attuale meccanismo di spesa, consentendo così l’immediato utilizzo delle risorse da parte dei comuni per un tempestivo accesso ai servizi, nell’interesse dei soggetti fragili”.

PressRelease - Responsabilità editoriale di SiciliaPress (ANCI)

Tutti i Press Release di ANCI Sicilia

Condividi

Guarda anche

O utilizza