/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ratificato accordo per centro operativo Nato a Taranto

Ratificato accordo per centro operativo Nato a Taranto

Ambasciatore: "Abbiamo straordinario insieme di forze operative"

TARANTO, 22 novembre 2023, 15:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato ratificato oggi l'accordo tra il governo italiano e l'Organizzazione per il supporto e l'approvvigionamento della Nato relativamente alla gestione del Soc (Nato Southern Operational Centre) di Taranto, centro per le attività logistiche dell'Alleanza Atlantica.

Presenti alla firma, tra gli altri, Marco Peronaci, ambasciatore italiano presso la Nato e rappresentante del governo italiano; Orhan Muratli, direttore delle operazioni per il supporto logistico Nato; e il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
    "Il centro - si legge in una nota della Regione Puglia - nella sua originale denominazione di 'Deposito Sud'" fu avviato "nel 1972 a seguito dell'accordo con il governo italiano per svolgere le funzioni di deposito per lo stoccaggio dei materiali della Nato".

Attualmente il Soc rappresenta una delle sedi internazionali della Nato support and procurement agency (Nspa) che ha lo scopo di assicurare "alle nazioni acquisizioni multinazionali e sostegno logistico per i paesi membri dell'organizzazione".
    "È una giornata molto importante - ha spiegato l'ambasciatore Peronaci - perché qui abbiamo uno straordinario insieme di forze operative a cominciare dal centro operativo sud della Nato, ma abbiamo anche la scuola Aeronautica, il porto di Taranto, l'aeroporto di Grottaglie. L'accordo che firmiamo con la Nato è un rafforzamento dei mezzi di questo centro operativo in coordinamento con le infrastrutture nazionali sul territorio ed è importante sia per la sicurezza generale del paese e dell'Alleanza, sia naturalmente per il territorio perché schiude a nuovi investimenti".
    "La logistica per Taranto significa il porto, l'aeroporto di Grottaglie, la base militare, e significa anche tantissimi posti di lavoro. Ho proposto alla Nato - ha evidenziato Emiliano - il supporto della Regione Puglia per coinvolgere i ragazzi e le ragazze pugliesi in queste storie, per raccontare loro il lavoro che l'Alleanza Atlantica svolge, e la sua capacità di intervento".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza