/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Soldi per farmaci oncologici, condanna ridotta a medico Bari

Soldi per farmaci oncologici, condanna ridotta a medico Bari

'A Giuseppe Rizzi fino a 7mila euro per ogni iniezione'

BARI, 08 febbraio 2024, 14:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Corte d'appello di Bari ha ridotto a 6 anni e 4 mesi e 10 giorni (dai 9 del primo grado) la condanna nei confronti dell'oncologo Giuseppe Rizzi, 68enne ex dirigente medico dell'Istituto Tumori 'Giovanni Paolo II' di Bari, accusato di aver ricevuto dai suoi pazienti fino a 7mila euro per ogni iniezione di un farmaco (da lui definito 'miracoloso'), dando così loro false speranze. In 10 anni, secondo l'accusa, avrebbe ricevuto dai suoi pazienti fino a 2,5 milioni di euro.
    La Corte, dopo aver riqualificato i reati di concussione e truffa ai danni dello Stato in truffa aggravata e abuso d'ufficio, ha anche ridotto a un anno e 11 mesi e 10 giorni la condanna (pena sospesa per 5 anni) per la moglie di Rizzi, l'avvocatessa Maria Antonietta Sancipriani, che avrebbe aiutato il marito attraverso un Caf da lei gestito. I due sono stati anche condannati a pagare una multa rispettivamente di 2.144 e mille euro. Gli imputati sono stati giudicati con il rito abbreviato.
    Delle 13 parti civili inizialmente costituitesi ne sono rimaste solamente due, l'Istituto Tumori e l'Ordine dei Medici.
    Gli 11 pazienti costituiti sono infatti stati tutti risarciti.
    In primo grado, Rizzi e Sancipriani erano stati condannati al pagamento di una provvisionale di 329mila euro per le parti civili: di questi, 10mila per l'Ordine dei medici e 30mila per l'Irccs.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza