/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Omicidio Petrone, dopo 47 anni indagati alcuni complici dell'assassino

Omicidio Petrone, dopo 47 anni indagati alcuni complici dell'assassino

Nomi iscritti nel registro degli indagati

BARI, 19 febbraio 2024, 15:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ci sono alcuni indagati per l'omicidio di Benedetto Petrone, il 18enne operaio comunista ucciso il 28 novembre 1977, a Bari, durante un'azione di un gruppo di militanti fascisti. La Procura di Bari ha infatti iscritto i nomi di alcune persone nel registro degli indagati - ma al momento non è emerso né quanti, né di chi si tratta - dopo che, nel luglio scorso, il gip Angelo Salerno aveva disposto nuove indagini sul caso, respingendo la richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura - per prescrizione - dell'inchiesta aperta nel 2017 a carico di ignoti.

Il gip, infatti, rilevò come il reato di omicidio non potesse considerarsi prescritto in quanto aggravato dalla crudeltà e dai futili motivi. Il giudice non ritenne invece esistente l'aggravante della ricostituzione del partito fascista. Per la prima volta in quasi sette anni, gli inquirenti potrebbero aver individuato presunti complici dell'omicidio Petrone, per il quale fu condannato a 22 anni di reclusione dalla Corte d'assise di Bari il solo esecutore materiale, Giuseppe Piccolo, pena ridotta in appello a 16 anni nel 1982. Piccolo morì suicida in carcere due anni dopo la sentenza di secondo grado.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza