/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Procuratore Bari, 'Puglia nuova terra dei fuochi'

Procuratore Bari, 'Puglia nuova terra dei fuochi'

Rossi: 'Aumentare i controlli su camion che trasportano rifiuti'

BARI, 29 febbraio 2024, 11:14

Redazione ANSA

ANSACheck
-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Parlare della Puglia come di nuova terra dei fuochi è un dato di realtà, i danni sono notevolissimi.

Il traffico (di rifiuti, ndr) è enorme e sta provocando danni enormi alla Puglia.

Bisogna sollecitare il controllo delle forze dell'ordine sui camion che trasportano i rifiuti".
    A dirlo il procuratore di Bari, Roberto Rossi, nel corso della sua audizione in Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari. "Per fermare il fenomeno di trasporto illecito dei rifiuti bisogna aumentare i controlli su strada. Un camion che sgocciola va fermato immediatamente", ha sottolineato Rossi, perché quello "sgocciolamento" è un modo per smaltire i rifiuti su strada che il procuratore ha definito "terrificante", perché permette di liberarsi di "un quantitativo enorme di sostanze pericolosissime".
    "Le forze dell'ordine devono fermare questi camion - ha detto ancora Rossi - e non si devono fidare di documentazioni che dicono poco. I controlli in Puglia sono estremamente necessari".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza