/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giochi Mediterraneo: inaugurato lo stadio di atletica a Taranto

Giochi Mediterraneo: inaugurato lo stadio di atletica a Taranto

L'investimento complessivo è di 3 milioni

TARANTO, 28 giugno 2024, 16:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nello stesso punto in cui sorgeva il vecchio 'Campo scuola' al rione Salinella, è stato inaugurato a Taranto lo stadio di atletica 'Giuseppe Valente', una struttura moderna e funzionale che sarà messa a disposizione dei XX Giochi del Mediterraneo 2026.
    L'investimento complessivo è di tre milioni, finanziati dall'Istituto per il Credito Sportivo. Questa mattina la cerimonia alla presenza di autorità civili, militari e religiose e di tantissimi ragazzi che hanno potuto 'saggiare' la pista di atletica, realizzata con lo stesso materiale utilizzato per quella dello stadio di Tokyo che ha ospitato le Olimpiadi 2020.
    A tagliare il nastro della struttura, dotata anche di una tribuna che, grazie a moduli rimovibili, potrà garantire fino a cinquemila posti a sedere è stato il sindaco, Rinaldo Melucci.
    All'inaugurazione ha partecipato anche il direttore generale del comitato dei Giochi, Carlo Molfetta, per il quale occorre "lavorare in sinergia per il bene di Taranto e lasciare un'eredità importante ai cittadini".
    "Quella che stiamo vivendo - ha dichiarato il primo cittadino - è una giornata importante. Inauguriamo quello che non è più un campo scuola, ma uno stadio di atletica fra i più all'avanguardia del Sud. Completeremo l'impianto di illuminazione e procederemo all'omologazione insieme alla Federazione di atletica leggera, con cui stiamo ragionando anche per il futuro modello di gestione".
    "Siamo orgogliosi - ha sottolineato il presidente dell'Istituto per il Credito Sportivo, Beniamino Quintieri - di essere al fianco del Comune di Taranto che ha investito nella riqualificazione e nell'ammodernamento dello stadio Valente. Il Comune, attraverso il nostro finanziamento a tasso d'interesse completamente abbattuto, è riuscito a restituire alla città un impianto moderno e all'avanguardia che diventerà un punto di riferimento per l'atletica in Puglia e nel Meridione. L'impianto - ha concluso Quintieri - sarà strategico per i Giochi del Mediterraneo 2026".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza