/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Esposto su Bilancio Puglia, Consiglio consegna atti in Procura

Esposto su Bilancio Puglia, Consiglio consegna atti in Procura

Il caso dopo inserimento emendamento Laricchia su nomine

BARI, 30 gennaio 2025, 21:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo l'esposto, con l'ipotesi di falso, presentato nelle scorse settimane dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, alla procura di Bari - in riferimento al caso della legge di Bilancio promulgata con un emendamento che era stato bocciato per errore - oggi gli uffici del Consiglio regionale pugliese hanno consegnato all'autorità giudiziaria la documentazione inerente le contestazioni rilevate dal governatore.
    In particolare la documentazione è riferita all''emendamento Laricchia, riguardante le nomine negli enti regionali, che nella seduta del 18 dicembre scorso era stato inizialmente respinto in aula sulla base di una interpretazione dello Statuto poi riconosciuta erronea dall'Ufficio di presidenza.

Oggi gli uffici del Consiglio, si legge in una nota, hanno consegnato tutti gli atti che ricostruiscono l'iter legislativo/amministrativo, "peraltro già interamente pubblicati sul sito istituzionale".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza