/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Petrasso (Fim Cisl), difendere primato industria manifatturiera

Petrasso (Fim Cisl), difendere primato industria manifatturiera

'Auto e siderurgico sono settori in profonda crisi'

BARI, 31 marzo 2025, 14:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Rinnovare il contratto nazionale metalmeccanico e aumentare la sicurezza sul lavoro.

Sono le principali richieste del settore anche in Puglia, rinnovate oggi a Bari in occasione del congresso regionale della Fim Cisl Puglia al quale hanno partecipato, fra gli altri, la segretaria nazionale della Fim Cisl, Giovanna Petrasso, e il segretario generale della Fim Cisl Puglia, Michele Tamburrano.

"Come sindacato - ha detto Petrasso - abbiamo una responsabilità sociale ed è difendere il nostro primato di essere una delle più grandi industrie manifatturiere d'Europa". "Dall'altra parte - ha aggiunto - dobbiamo essere realisti e renderci conto che ci sono dei settori in profonda crisi, il settore dell'auto è uno di questi, il settore siderurgico ne fa anche parte", anche se "abbiamo delle potenzialità".
    "Oggi - ha aggiunto la segretaria - il settore metalmeccanico vive delle contraddizioni profonde. Ci sono settori che tirano bene, che guardano l'export, che affermano nel mondo il primato della capacità produttiva manifatturiera della nostra industria, e settori che guardano al futuro con grande difficoltà". Di qui la richiesta di "un impegno non soltanto dell'Italia ma dell'Europa a difendere la propria industria manifatturiera". Il sindacato, ha concluso, sta inoltre "intavolando un rafforzamento delle relazioni con i sindacati europei, soprattutto con quelli tedeschi. Dobbiamo fare quello che storicamente si dice l'unione fa la forza, oggi questa unione dobbiamo farlo anche a livello internazionale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza