/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanremo, il festival extralarge serata per serata

Sanremo, il festival extralarge serata per serata

Dal martedì al sabato big ed ospiti per tutti i gusti

SANREMO, 05 febbraio 2024, 20:46

dell'inviata Claudia Fascia

ANSACheck

Il teatro Ariston al taglio del nastro - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il teatro Ariston al taglio del nastro -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Il teatro Ariston al taglio del nastro - RIPRODUZIONE RISERVATA

Spettatore avvisato, spettatore salvato. Amadeus lo ha già detto e ripetuto più volte: sarà, come anche le precedenti edizioni da lui dirette, un festival che farà le ore piccole. Forse anche piccolissime. "Faremo le due di notte, o forse un po' di più - mette le mani avanti il direttore artistico -, più o meno come l'anno scorso". Del resto con 30 cantanti in gara, ospiti e co-conduttori, non potrebbe essere altrimenti.
    MARTEDÌ 6 FEBBRAIO - Al festival debuttano tutte le 30 canzoni in gara. A giudicarle, la giuria della sala stampa. A fine serata verrà stilata una classifica e resa nota da Amadeus la top ten. Sul palco, ad affiancare Ama, ci sarà Marco Mengoni, vincitore lo scorso anno con Due Vite. Sul fronte ospiti, sul palco di piazza Colombo si esibirà Lazza, mentre in collegamento dalla nave Costa Smeralda ancorata al largo di Sanremo ci sarà Tedua. Tra gli ospiti all'Ariston, Edoardo Leo per presentare la fiction "Il clandestino".
    MERCOLEDÌ 7 FEBBRAIO - Stasera si esibiscono 15 cantanti, presentati da quelli che riposano (con sorteggio). A fine serata verrà compilata una nuova classifica, con il voto della nuova giuria delle Radio e del Televoto. Co-conduttrice, Giorgia che festeggerà anche i 30 anni di E Poi. Arriva all'Ariston John Travolta. Torna ad esibirsi anche Giovanni Allevi, reduce da due anni di battaglia contro il mieloma multiplo. In quota fiction Leo Gassmann, che interpreta Califano, il cast di Mare fuori e la Nuova Orchestra Santa Balera per i 70 anni di Romagna mia. Da A piazza Colombo è atteso Rosa Chemical, Bob Sinclar fa ballare la nave Costa Smeralda.
    GIOVEDÌ 8 FEBBRAIO - Stesso meccanismo del giorno prima: 15 artisti sul palco, presentati dagli altri 15. Stesso meccanismo anche per la votazione e per la classifica. Co-conduttrice è Teresa Mannino. Direttamente dall'Australia ritorna a Sanremo dopo oltre 20 anni dal Gladiatore Russell Crowe con la sua band Indoor. Eros Ramazzotti festeggia 40 anni di Terra Promessa, con la quale vinse tra le Nuove Proposte. A piazza Colombo arrivano Paola & Chiara, sul palco galleggiante c'è Bresh. Stefano Massini e Paolo Jannacci propongono l'inedito L'uomo nel Lampo, brano di denuncia sociale. La vetrina della fiction è per Sabrina Ferilli, protagonista della nuova serie Gloria.
    VENERDÌ 9 FEBBRAIO - È uno degli appuntamenti più amati del festival, la serata delle cover e dei duetti, sulle note di successi del passato. Le esibizioni saranno votate con un sistema misto: il televoto (che avrà un peso del 34%), la sala stampa (33%) e la giuria delle radio (33%). A fine puntata verrà stilata una nuova classifica e saranno resi noti le prime dieci posizioni e sarà poi proclamato il vincitore di serata. La co-conduttrice è Lorella Cuccarini. Sul palco il cast della serie Mameli. Arisa in piazza Colombo, mentre Gigi D'Agostino torna alla consolle sulla nave.
    SABATO 10 - Per la serata finale di nuovo sul palco tutti i 30 Big, presentati anche dal co-co Fiorello. A inizio di puntata Amadeus svelerà la classifica provvisoria basata sulla media delle prime quattro serate e darà il via al televoto. A fine esibizioni sarà stilata la classifica complessiva e le prime cinque canzoni saranno riproposte e si procederà poi, ripartendo da zero, a una nuova votazione delle tre giurie che decreterà il vincitore. Sul palco il Doc Luca Argentero, Claudio Gioè per Makari 3, l'etoile Roberto Bolle e Gigliola Cinquetti, a 60 anni da Non ho l'età. Bis per Tedua che saluta dalla Costa Smeralda, in piazza Tananai.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza